Trofeo Italia es. b - veneto
10/11 Maggio 2025 - Montecchio Maggiore
Grandi emozioni per il Judo Ok Arezzo al Trofeo Italia ES. B Veneto
Montecchio Maggiore (VI), 10-11 maggio 2025 – Due giornate intense e cariche di adrenalina al Trofeo Italia ES. B in Veneto, una delle competizioni giovanili più prestigiose del calendario nazionale di judo. Oltre 500 atleti provenienti da tutta Italia si sono dati battaglia sui tatami vicentini, in un contesto ad altissimo livello tecnico e agonistico. Presenti anche i giovani talenti del Judo Ok Arezzo, che hanno dimostrato grande carattere e determinazione, portando a casa risultati di rilievo.
Tommaso Busia, in gara nella categoria -42 kg, si ferma al 5° posto dopo un percorso brillante e sfortunato al tempo stesso. Dopo una partenza determinata e un incontro di recupero vinto con autorità, Tommaso manca per un soffio il podio in una finale per il bronzo combattuta fino all’ultimo secondo. Un risultato che lascia un po’ d’amaro in bocca, soprattutto per un verdetto arbitrale discusso che lo ha penalizzato, ma che conferma l’alto valore del giovane judoka. La crescita è evidente, e il podio nazionale sembra solo rimandato.
In categoria -46 kg ha gareggiato Forgione Mare, che parte col piede giusto vincendo con sicurezza il primo incontro. Purtroppo, nei due incontri successivi si scontra con avversari molto esperti e termina così il suo cammino nel tabellone. Nonostante l’eliminazione, la prestazione resta positiva: Mare ha combattuto con impegno e coraggio, dimostrando di poter crescere molto con il tempo e l’esperienza.
La seconda giornata ha visto scendere sul tatami Emma Corsi nella categoria -57 kg. Dopo due vittorie convincenti, Emma raggiunge i quarti di finale dove incontra la numero 1 del ranking nazionale. Nonostante una buona prova, è costretta a cedere il passo. L’avventura si chiude poi nel primo incontro di recupero. Una gara comunque importante per l’atleta aretina, che si classifica 9ª e dimostra di poter competere con le migliori in Italia.
A regalare la medaglia al Judo Ok Arezzo è Cipriani Buffoni Sofia, protagonista di una vera impresa nella categoria -48 kg. Dopo due vittorie iniziali, cede ai quarti, ma riparte con grinta nei recuperi: vince prima una semifinale di ripescaggio tiratissima e poi conquista uno splendido bronzo nella finale. Una medaglia meritata, frutto di tecnica, cuore e determinazione.
In totale, 4 atleti e 2 finali disputate: numeri che parlano da soli e che riempiono d’orgoglio tutto lo staff del Judo Ok Arezzo. Un plauso va anche ai tecnici Roberto Busia e Moira Giusti, sempre presenti a bordo tatami, pronti a guidare e sostenere i loro ragazzi in ogni fase della preparazione e della gara.
Un weekend di judo vero, intenso e combattuto. I giovani atleti aretini hanno dimostrato di esserci, pronti a dare tutto per crescere, imparare e portare in alto i colori della loro società.
Bravissimi tutti, continuate cosi !!!

J I G O R O K A N O
“ JUDO: LA PIU’ ALTA APPLICAZIONE
DI MENTE E CORPO “
JUDO O.K. AREZZO
JUDO O.K. AREZZO
news
TROFEO SMIRAGLIA - 3° PROVA NAZIONALE GRAN PRIX JUDO VETERANS 2025
Massimo Meacci torna sul tatami e conquista un argento prezioso al Trofeo Smiraglia di Bologna
BOLOGNA – Domenica 4 maggio si è disputato il Trofeo Smiraglia, tappa del circuito Nazionale Master di judo, ultimo appuntamento prima del Campionato Italiano previsto per fine giugno. A tenere alta la bandiera del Judo O.K. Arezzo è stato Massimo Meacci, nome ormai ben noto nel panorama master grazie alle sue quattro medaglie consecutive ai Campionati Italiani.
Dopo un periodo di pausa dalle competizioni, scelto dallo stesso atleta per motivi personali, c’era grande attesa per il suo ritorno. E le aspettative non sono andate deluse. Meacci è tornato sul tatami con grinta e lucidità, offrendo una prestazione da manuale nella categoria M6 -66 kg.
Il judoka aretino ha superato con autorità due avversari ostici, dimostrando di non aver perso né la forma né la testa da gara. Solo in finale ha ceduto, e di misura, contro il favorito della categoria: un atleta lombardo dal palmarès impressionante, già più volte campione italiano e spesso protagonista anche a livello europeo.
Eppure, anche in quell’ultimo combattimento, Massimo ha mostrato di che pasta è fatto. È riuscito a portarsi in vantaggio, mettendo in difficoltà un avversario sulla carta imbattibile. La medaglia d’argento conquistata a Bologna ha quindi il sapore della vittoria e rappresenta un messaggio chiaro: Massimo è tornato, ed è più determinato che mai.
Questo risultato non solo accende l’entusiasmo in vista dei Campionati Italiani, ma dà anche una spinta motivazionale a tutto l’ambiente del Judo O.K. Arezzo, pronto a farsi valere sui tatami di tutta Italia nei prossimi, importanti appuntamenti agonistici.
Complimenti Massimo !!!
NUOVA SEZIONE
4 Maggio
ACCADDE OGGI…
Ripercorri con noi ciò che è successo oggi 4 Maggio… 2008
GRAND PRIX NAZIONALE KATA - Emilia Romagna
Domenica 27 aprile, a Castel Maggiore - Bologna, si è svolta l’ultima tappa del Gran Prix Nazionale Kata, anticamera del Campionato Italiano in programma a Ostia il 22 giugno. A scendere sul tatami nella categoria A2 del Juno Kata sono stati i nostri Lorenzo Leucalitti e Ambra Chianucci, portacolori del Judo O.K. Arezzo.
Il Juno Kata è una forma particolarmente complessa: esecuzione lenta, tecnica raffinata e massima precisione. Proprio la lentezza rende ogni minimo errore più evidente e pesante. Lorenzo e Ambra, nonostante una preparazione solida e un buon lavoro di rifinitura degli errori, hanno pagato la tensione della gara. Alcune imprecisioni li hanno relegati al nono posto in classifica.
Il risultato non rende giustizia al percorso fatto finora, ma rappresenta comunque un punto di partenza importante.
C'è ancora margine di miglioramento e soprattutto tempo per affinare la performance in vista della tappa più importante dell’anno.
Forza Lorenzo e Ambra, forza Judo O.K. Arezzo: il lavoro paga, e Ostia vi aspetta!
Judo OK Arezzo: il turno amatoriale guidato da Valter, Ambra e Patrizia… dove tutto ha inizio!
Ma questo turno è molto più che tecnica: è psicologia, è relazione, è empatia. Valter, Ambra e Patrizia lo sanno bene. Con anni di esperienza alle spalle, hanno capito che in queste prime lezioni si gioca tutto. Il rischio? Che un approccio troppo rigido, poco coinvolgente o distante possa far perdere l’interesse a chi ha appena varcato la soglia del dojo.
È facile far appassionare un agonista, ma la vera sfida è far innamorare del judo chi non sa ancora cos’è. Ed è proprio questo il cuore pulsante del turno amatoriale: accendere una scintilla. Far sentire ogni allievo parte di qualcosa, anche se non sa ancora combattere, anche se cade malamente, anche se all'inizio tutto sembra complicato.
L’obiettivo non è solo insegnare, ma far venire voglia di tornare. Se riesci a far sorridere un bambino dopo la sua prima caduta, hai vinto.
Il turno amatoriale oggi conta circa 30 atleti, un numero che testimonia non solo l’impegno degli insegnanti ma anche la qualità dell’approccio adottato. Un gruppo eterogeneo, fatto di bambini, ragazzi e adulti, tutti alle prese con i primi passi in judogi, uniti da entusiasmo e voglia di imparare.
Ed è così che, tra un saluto formale e una spiegazione paziente, si costruisce il futuro. Perché ogni judoka che oggi combatte su un tatami internazionale è passato di qui. Da un turno amatoriale. Da una caduta ben fatta. Da un insegnante che ci ha creduto.
Il Judo OK Arezzo dimostra che la qualità non si misura solo con le medaglie, ma anche – e forse soprattutto – con l’impegno che si mette nel formare le basi. Perché è lì, proprio all’inizio, che si decide se un atleta continuerà… o se lascerà. E Valter, Ambra e Patrizia questo lo sanno meglio di chiunque altro.
Arezzo – sul tatami della palestra Judo OK Arezzo non solo gare e atleti esperti, ma si muovono con attenzione e curiosità anche gli atleti iscritti al turno amatoriale. Qui, sotto la guida esperta di Valter Chianucci, Ambra Chianucci e Patrizia Diomiri, prende vita la fase più delicata e, forse, la più importante del percorso di ogni judoka: l’inizio.
Il turno amatoriale non è una semplice "prova", ma il primo passo di un viaggio che potrebbe portare lontano. È qui che si imparano le basi – le prime cadute, fondamentali per non farsi male – gli spostamenti, le posture, l’equilibrio, fino ad arrivare alle prime proiezioni. Tecniche semplici solo all’apparenza, che richiedono attenzione, costanza e soprattutto fiducia.
Ulteriori informazioni sulla nostra palestra
Benvenuti nella nostra palestra di Judo, un luogo dove bambini e ragazzi, non solo imparano i fondamentali dell’arte marziale, ma crescono insieme in un ambiente accogliente e stimolante!
Qui, ogni allenamento è un’ avventura: combattimenti, tecniche e risate, si intrecciano, creando legami.
Il nostro obbiettivo è quello di creare un gruppo affiatato, unito, dove imparare a costruire amicizie, a superare le proprie paure e a diventare più forti, dentro e fuori il tatami.
Attraverso il gioco e l’allenamento, insegniamo valori importanti come il rispetto e la disciplina.
Non vediamo l’ora di accogliere i vostri piccoli campioni!
UNISCITI A NOI E DIVENTA PARTE DI UNA GRANDE FAMIGLIA !!!

MEDAGLIA D’ONORE AL MERITO SPORTIVO
2005
CONTRIBUTO SPORTIVO
REGIONE TOSCANA
Ringraziamento dell’ A.S.D. Judo O.K. Arezzo alla Regione Toscana, per il contributo a sostegno dell’attività sportiva svolta nel 2024