J I G O R O K A N O
“ JUDO: LA PIU’ ALTA APPLICAZIONE
DI MENTE E CORPO “
JUDO O.K. AREZZO
JUDO O.K. AREZZO
news
trofeo citta’ di piombino 2025
TROFEO CITTÀ DI PIOMBINO – UNA DOMENICA DI GRANDI SODDISFAZIONI
Piombino, 9 novembre – Palazzetto “M. Falci”
Giornata intensa e ricca di emozioni quella di domenica 9 novembre al Palazzetto “M. Falci” di Piombino, dove si è svolto il Trofeo Città di Piombino, manifestazione dedicata alle categorie non agonistiche — Bambini, Fanciulli e Ragazzi.
Il Judo O.K. Arezzo si è presentato all’evento con otto giovani atleti, pronti a mettersi in gioco e a rappresentare la società con entusiasmo, impegno e tanto spirito sportivo.
Nella categoria Ragazzi, i risultati parlano da soli:
Gioele Rossi, Filippo Minelli e Giorgio Artini hanno conquistato il gradino più alto del podio, portando a casa una splendida medaglia d’oro ciascuno. A completare il successo del gruppo, Diego Sossella, che ha combattuto con determinazione, ottenendo un secondo posto e una medaglia d’argento dal grande valore. Tutti e quattro hanno dimostrato una crescita costante, sia in gara che in palestra, dove ogni allenamento è vissuto come un’occasione per migliorarsi.
Passando ai più piccoli, arrivano altre splendide notizie. Diego Quirini e Azzurra Rossi hanno debuttato ufficialmente nel mondo delle competizioni, regalando subito emozioni forti: entrambi hanno conquistato il primo posto, dimostrando grinta, entusiasmo e una voglia di fare che lascia ben sperare per il futuro. Un inizio davvero promettente per questi due piccoli judoka.
Emozionante anche la prova di Emanuele Formelli, alla sua seconda gara. Dopo aver inizialmente affrontato la paura e i dubbi che spesso accompagnano i primi passi nel mondo delle competizioni, Emanuele ha trovato dentro di sé la forza di crederci, di salire sul tatami con coraggio e di lottare fino alla fine. Il risultato? Un meritatissimo primo posto, che vale molto più di una medaglia: è la conferma che la fiducia in sé stessi può trasformare la paura in vittoria.
Chiude la serie dei risultati positivi Ernesto Gamurrini, anche lui protagonista di una splendida gara e vincitore di un oro meritatissimo.
Una giornata dunque straordinaria per il Judo O.K. Arezzo, che torna da Piombino con un bottino di medaglie e, soprattutto, con la consapevolezza di essere sulla strada giusta.
Merito anche del grande lavoro svolto dai tecnici Roberto Busia e Moira Giusti, che ogni giorno, con passione e pazienza, trasmettono ai ragazzi non solo le tecniche del judo, ma anche i valori fondamentali di questo sport: rispetto, disciplina, impegno, amicizia e fiducia.
Perché questi bambini non sono solo gli atleti di oggi, ma saranno gli adulti di domani. E crescerli con solidi principi, dentro e fuori dal tatami, è la sfida più grande — e più bella — che una palestra possa affrontare.
Complimenti a tutti i nostri piccoli judoka: avete reso orgogliosi i vostri maestri, le vostre famiglie e tutta la grande famiglia del Judo O.K. Arezzo!
QFR CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI A2/ES. B A2 - TORNEO REGIONALE ES. A
Judo O.K. Arezzo: una domenica di sfide, crescita e soddisfazioni
Domenica 2 novembre è stata una giornata intensa e carica di emozioni per gli atleti del Judo O.K. Arezzo, impegnati nelle fasi di qualificazione regionale per i Campionati Italiani Assoluti A2, i Campionati Italiani Esordienti B A2 e nel Torneo Regionale Esordienti A.
Una domenica piena di impegni, quindi, ma anche di risultati importanti, che confermano il buon momento della società aretina e la crescita costante dei suoi judoka, sia dal punto di vista tecnico che caratteriale.
A inaugurare la giornata sono stati i più grandi, impegnati nella qualificazione per gli Assoluti A2.
Nella categoria -66 kg, Francesco Fedele ha disputato una prova di alto livello, vincendo con decisione i primi due incontri — il primo dei quali contro un avversario che in passato gli era stato ostico — e conquistando così la qualificazione alla finale nazionale. Per lui è arrivato anche un traguardo personale molto significativo: con i punti accumulati, Francesco conquista infatti il 2° Dan, un riconoscimento che premia anni di impegno e costanza. Si ferma solo in finale, chiudendo al secondo posto, ma con la soddisfazione di aver centrato pienamente gli obiettivi prefissati.
Nella categoria -81 kg è sceso invece sul tatami Luca Lombardi, autore di una buona partenza con una vittoria convincente nel primo incontro. Purtroppo, la sua corsa si è interrotta in semifinale e nella successiva finale per il bronzo, lasciandolo fuori dalla qualificazione nazionale. Un risultato che non cancella però la prova di carattere e la determinazione che Luca ha dimostrato ancora una volta, combattendo fino all’ultimo punto.
Spazio poi agli Esordienti B, con Mare Forgione unico rappresentante del Judo O.K. Arezzo in gara per la qualificazione ai Campionati Italiani. Mare si è messo in mostra con una prestazione solida e determinata, salendo sul podio con un ottimo terzo posto che gli vale la qualificazione per la finale nazionale.
Nel pomeriggio, è toccato infine ai più giovani, impegnati nel Torneo Regionale Esordienti A. Anche qui, i piccoli judoka aretini non hanno deluso le aspettative, centrando entrambi il primo posto nelle rispettive categorie. Un risultato che testimonia il grande lavoro fatto in palestra e la crescita costante del vivaio del Judo O.K. Arezzo.
Tirando le somme di questa lunga giornata, il bilancio è più che positivo: Francesco Fedele raggiunge la finale nazionale degli Assoluti A2, dove troverà anche Sofia Bernacchi (-52 kg), già qualificata di diritto. Mare Forgione si unirà a Emma Corsi (-57 kg), anch’essa qualificata di diritto, per la finale dei Campionati Italiani Esordienti B A2. Infine, Tommaso Busia (-42 kg) e Sofia Cipriani Buffoni (-52 kg) rappresenteranno la società aretina nella prestigiosa finale dei Campionati Italiani Esordienti B A1.
Risultati che parlano da soli e che confermano il valore e la solidità del progetto sportivo portato avanti da Roberto Busia e Moira Giusti, i tecnici che seguono con passione e competenza questi giovani atleti, guidandoli nel loro percorso di crescita dentro e fuori dal tatami.
Non è scontato avere così tanti judoka qualificati a competizioni di livello nazionale, e questo rende ancora più significativo il lavoro svolto da tutta la squadra, dagli atleti più esperti ai più piccoli, fino a chi, dietro le quinte, sostiene e incoraggia i compagni.
Una domenica, dunque, che lascia il segno: non solo per le medaglie conquistate, ma per lo spirito di gruppo, la dedizione e la passione che da sempre contraddistinguono il Judo O.K. Arezzo.
NUOVA SEZIONE
3 Novembre
ACCADDE OGGI…
Ripercorri con noi ciò che è successo oggi 3 Novembre… 2008
Ulteriori informazioni sulla nostra palestra
Benvenuti nella nostra palestra di Judo, un luogo dove bambini e ragazzi, non solo imparano i fondamentali dell’arte marziale, ma crescono insieme in un ambiente accogliente e stimolante!
Qui, ogni allenamento è un’ avventura: combattimenti, tecniche e risate, si intrecciano, creando legami.
Il nostro obbiettivo è quello di creare un gruppo affiatato, unito, dove imparare a costruire amicizie, a superare le proprie paure e a diventare più forti, dentro e fuori il tatami.
Attraverso il gioco e l’allenamento, insegniamo valori importanti come il rispetto e la disciplina.
Non vediamo l’ora di accogliere i vostri piccoli campioni!
UNISCITI A NOI E DIVENTA PARTE DI UNA GRANDE FAMIGLIA !!!
MEDAGLIA D’ONORE AL MERITO SPORTIVO
2005
CONTRIBUTO SPORTIVO
REGIONE TOSCANA
Ringraziamento dell’ A.S.D. Judo O.K. Arezzo alla Regione Toscana, per il contributo a sostegno dell’attività sportiva svolta nel 2024